Traspare contro la violenza sulle donne. Hai bisogno d’aiuto? Chiama il 1522

INFORMATIVA EX ART. 13 REG. UE 2016/679

FORNITORI

Definizione e riferimenti.

Titolare del trattamento: Associazione Regionale per la promozione e la diffusione del teatro e della cultura nelle comunità venete (ARTEVEN)
Sede del Titolare: Via G. Ulloa, 5 - 30175 Marghera (VE)
Partita I.V.A.: 01533840276
Riferimenti: Tel: +39 041 5074711, Fax: +39 041 974120, indirizzo mail: segreteria@arteven.it
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati: dpo@arteven.it
Interessati: Fornitori persone fisiche

  1. Natura dei dati trattati.
    Per le finalità a seguire indicate il Titolare tratterà dati personali dei soggetti interessati quali identificativi e di contatto (nome, cognome, codice fiscale, p. iva, e-mail, numero telefonico, indirizzo di residenza), dati relativi al contratto stipulato, domiciliazioni bancarie ed altre informazioni di natura amministrativa inerenti al rapporto in essere, curriculum vitae, dati personali derivanti da sessioni informatiche. Potrà trattare dati relativi a condanne penali e reati ex art. 10 Reg. UE 2016/679, se richiesti da norme di legge e per le relative finalità.
  2. Finalità del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.c Regolamento 679/2016/UE)
    Tutti i dati personali sono trattati per assolvere ad adempimenti previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria (art. 6, par.1, lett. c), Reg. UE 2016/679), per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (art. 6, par.1, lett. e), Reg. UE 2016/679), e per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par.1, lett. b), Reg. UE 2016/679), in particolare per:
    • l’inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici dell’Ente (art. 6, par.1, lett. b), Reg. UE 2016/679);
    • la gestione di preventivi e offerte (art. 6, par.1, lett. c), Reg. UE 2016/679);
    • la gestione di incassi e pagamenti (art. 6, par.1, lett. c), Reg. UE 2016/679);
    • eventuali contenziosi giudiziali o stragiudiziali che dovessero insorgere dal rapporto (art. 6, par.1, lett. e), Reg. UE 2016/679);
    • la gestione della corrispondenza, trasporto, spedizioni e ricevimento merci (art. 6, par.1, lett. b), Reg. UE 2016/679);
    • la stipula del contratto e l’esecuzione dello stesso (art. 6, par.1, lett. b), Reg. UE 2016/679);
    • ricevimento delle richieste d’iscrizione all’Albo dei fornitori (art. 6, par. 1, lett. b), Reg. UE 2016/679);
    • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria (art. 6, par. 1, lett. c), Reg. UE 2016/679).
  3. Le modalità del trattamento dei dati personali
    Il trattamento dei suoi dati personali avviene presso gli uffici del Titolare del trattamento, o qualora fosse necessario, presso i Responsabili del Trattamento, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza, integrità e disponibilità. Il trattamento si svilupperà in modo da ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I suoi dati personali sono trattati nel rispetto del principio di minimizzazione, esattezza, liceità, proporzionalità ai sensi dell’art. 5 Reg. UE 2016/679.
  4. Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali
    Il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio per le finalità previste al paragrafo 2. Il loro mancato conferimento comporta la mancata esecuzione del contratto e il mancato adempimento degli obblighi di legge.
  5. Comunicazione e diffusione dei dati personali
    I suoi dati personali qualora fosse necessario, saranno comunicati a:
    • soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta dall’ordinamento e nei limiti dello stesso;
    • collaboratori, dipendenti, fornitori e consulenti del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali, compresi i Responsabili dei trattamenti e gli Incaricati, nominati ai sensi del Reg. E 2016/679;
    • persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività del Titolare del trattamento;
    • istituti di credito per la gestione d’incassi e pagamenti;
    • professionisti del settore legale, consulenti privacy e sicurezza, pubblici ufficiali;
    • L&G Solution s.r.l. (C.F. e Partita IVA 03393760719).
    I suoi dati personali non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati, fatti salvi gli obblighi di legge. I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
  6. Periodo di conservazione
    I dati personali saranno conservati per 10 anni.
  7. Diritti dell’Interessato
    In ogni momento potrà esercitare, nei confronti del Titolare del trattamento, i Suoi diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento. In particolare, in qualsiasi momento, Lei avrà il diritto di chiedere:
    • l’accesso ai Suoi dati personali;
    • la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
    • la cancellazione;
    • la limitazione del loro trattamento.
    Avrà inoltre:
    • il diritto di opporsi al loro trattamento se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento, qualora ritenesse violati i propri diritti e libertà fondamentali;
    • il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento decisionale automatizzato, tra cui la profilazione, nei limiti di cui all’art. 22 Reg. UE 2016/679;
    • il diritto a chiedere che i dati che Lei ha fornito al Titolare siano trasferiti ad un altro titolare («diritto alla portabilità»), nel caso in cui il trattamento si basi sul Suo consenso o su un contratto con Lei stipulato e venga effettuato con mezzi automatizzati;
    • il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali a Lei riferibili ai sensi dell’art. 20 Reg. UE 2016/679;
    • ove ritenesse lesi i Suoi diritti, il diritto a proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali).
    Si rammenta che i diritti di cui sopra possono conoscere legittime limitazioni in virtù del ruolo e funzioni istituzionali rivestite dal Titolare, conformemente al disposto di cui all’art. 23 Reg. UE 2016/679 e alle specifiche normative dell’ordinamento italiano poste a presidio di interessi ritenuti rilevanti per lo Stato. Tali eventuali limitazioni saranno opposte ed adeguatamente motivate in sede di riscontro a seguito dell’esercizio dei diritti da parte dell’interessato, che sarà fornito nel termine massimo di 1 mese, salvo proroga motivata di ulteriori 2 mesi, comunque preannunciata entro il primo mese. Per l’esercizio dei diritti richiamati potrà avvalersi dei già comunicati canali di contatto del Titolare e del Responsabile della Protezione dei dati.

GARE D’APPALTO

Definizione e riferimenti.

Titolare del trattamento: Associazione Regionale per la promozione e la diffusione del teatro e della cultura nelle comunità venete (ARTEVEN)
Sede del Titolare: Via G. Ulloa, 5 - 30175 Marghera (VE)
Partita I.V.A.: 01533840276
Riferimenti: Tel: +39 041 5074711, Fax: +39 041 974120, indirizzo mail: segreteria@arteven.it
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati: dpo@arteven.it
Interessati: potenziali appaltatori

  1. Natura dei dati trattati.
    Per le finalità a seguire indicate, il Titolare del trattamento tratterà dati personali degli interessati interessati e, ove richiesto ed autorizzata da norme di legge, dei relativi familiari, di natura comune, quali identificativi e di contatto (nome, cognome, codice fiscale, e-mail, numero telefonico), esperienze lavorative, titoli di studio , dati personali derivanti da sessioni informatiche ed ogni altra informazione curriculare richiesta nel bando di gara. Tratterà altresì dati particolari ex art. 9 Reg. UE 2016/679, ove di interesse per la posizione in essere. Potrà trattare dati relativi a condanne penali e reati ex art. 10 Reg. UE 2016/679, se richiesti da norme di legge e per le relative finalità.
  2. Finalità del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.c Regolamento 679/2016/UE)
    I dati personali sono trattati per assolvere ad adempimenti previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria (articolo 6, par. 1, lett. c), Reg. UE 2016/679)e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (articolo 6, par. 1, lett. e), Reg. UE 2016/679), in special modo per permettere lo svolgimento dell’ordinata procedura di gara, ovvero:
    • per l’inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici dell’Ente;
    • per la gestione di obblighi di natura contabile e fiscale;
    • per la gestione degli oneri derivanti dalla stipulazione del contratto;
    • per la rendicontazione nei confronti degli Enti ai quali la normativa riconosce poteri di monitoraggio e controllo nei confronti del Titolare del trattamento;
    • per ottemperare a specifiche richieste dell’Interessato;
    • per ottemperare agli obblighi di trasparenza;
    • per la gestione di eventuali contenziosi che dovessero insorgere dal rapporto.
    Il trattamento dei dati di natura particolare è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante ex art. 9, par.2, lett. g), Reg. UE 2016/679.
  3. Le modalità del trattamento dei dati personali
    Il trattamento dei dati personali avviene presso gli uffici del Titolare, o qualora fosse necessario, presso i Responsabili del Trattamento, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza. Il trattamento si svilupperà in modo da ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I suoi dati personali sono trattati nel rispetto del principio di minimizzazione, esattezza, liceità, proporzionalità ai sensi dell’art. 5 Reg. UE 2016/679.
  4. Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali
    Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità previste al paragrafo 2. Il loro mancato conferimento comporta la mancata partecipazione alla gara e il mancato adempimento degli obblighi di legge.
  5. Comunicazione e diffusione dei dati personali
    I dati personali, qualora fosse necessario, saranno comunicati a:
    • soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta dall’ordinamento e nei limiti dello stesso;
    • collaboratori, dipendenti, fornitori e consulenti del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali, compresi i Responsabili del trattamento e gli Incaricati, nominati ai sensi del Regolamento 679/2016/UE;
    • persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività del Titolare;
    • istituti di credito per la gestione d’incassi e pagamenti;
    • professionisti del settore legale, consulenti privacy e sicurezza, pubblici ufficiali;
    • interessati ad esercitare diritto di accesso ai sensi della L. n. 241/90, nel rispetto delle procedure e delle garanzie;
    • pubbliche autorità, ove richiesto dagli obblighi di legge;
    • L&G Solution s.r.l. (C.F. e Partita IVA 03393760719).
    Nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 Reg. UE 2016/679 i dati personali potranno essere diffusi nel portale dell’Ente in ottemperanza agli obblighi di trasparenza in capo all’Ente medesimo. I dati particolari afferenti alla salute non possono in alcun modo essere diffusi. I dati personali non saranno oggetto di trasferimento fuori dallo Spazio Economico Europeo.
  6. Periodo di conservazione
    I dati personali saranno conservati per 10 anni.
  7. Fonte di origine dei dati
    I dati sono raccolti presso i partecipanti alla gara d’appalto.
  8. Diritti dell’Interessato
    In ogni momento potrà esercitare, nei confronti del Titolare, i Suoi diritti previsti dagli artt. 15-22 Reg. UE 2016/679. In particolare, in qualsiasi momento, Lei avrà il diritto di chiedere:
    • l’accesso ai Suoi dati personali;
    • la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
    • la cancellazione;
    • la limitazione del loro trattamento.
    Avrà inoltre:
    • il diritto di opporsi al loro trattamento se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento, qualora ritenesse violati i propri diritti e libertà fondamentali;
    • il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento decisionale automatizzato, tra cui la profilazione, nei limiti di cui all’art. 22 Reg. UE 2016/679;
    • ove ritenesse lesi i Suoi diritti, il diritto a proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali).
    Si rammenta che i diritti di cui sopra possono conoscere legittime limitazioni in virtù del ruolo e funzioni istituzionali rivestite dal Titolare, conformemente al disposto di cui all’art. 23 Reg. UE 2016/679 e alle specifiche normative dell’ordinamento italiano poste a presidio di interessi ritenuti rilevanti per lo Stato. Tali eventuali limitazioni saranno opposte ed adeguatamente motivate in sede di riscontro a seguito dell’esercizio dei diritti da parte dell’interessato, che sarà fornito nel termine massimo di 1 mese, salvo proroga motivata di ulteriori 2 mesi, comunque preannunciata entro il primo mese. Per l’esercizio dei diritti richiamati potrà avvalersi dei già comunicati canali di contatto del Titolare e del Responsabile della Protezione dei dati.